Si fa un gran parlare de "La Favorita" di Yorgos Lanthimos, e anche AsinoVola non poteva essere da meno. Con una novità; alla recensione abbiamo abbinato un articolo di costume...
Atteso e chiacchierato, è arrivato pure il remake di Suspiria che vede dietro la macchina da presa Luca Guadagnino. Ma trattasi davvero di remake? Femminilità, femminismo, estetica mai così distante...
Et voilà! Per il secondo anno consecutivo la redazione di AsinoVola tira le somme ed elegge i migliori film del 2018; anche questa volta nessun film pare aver convinto tutti...
Roma, di Alfonso Cuarón, è salito all'onore delle cronache per vari motivi: per essere stato distribuito da Netflix, per aver vinto il Leone d'Oro a Venezia; noi - da cinefili -...
Prodotta e impacchettata da Netflix, La Ballata di Buster Scruggs dei fratelli Coen si presenta con una struttura che ricorda l'intento originario di questo film, ovvero una serie di cortometraggi/episodi...
Il Verdetto, tratto dal romanzo "La ballata di Adam Henry" di Ian McEwan, vede la straordinaria prova d'attrice di Emma Thompson, ma basta a giustificare i plausi quasi unanimi? Elena...
Puntuale come le tasse, è arrivato il nuovo film del Paolone nazionale. In questa sua ultima fatica, Virzì sembra ondeggiare tra un Amarcord e un j'accuse al cinema italiano (di...
Sebastián Lelio, giunto al suo terzo lungometraggio di respiro internazionale e reduce dall'Oscar per Una Mujer Fantástica, ci porta in una Londra dai toni sommessi e trattenuti, dipingendo una storia che apparentemente...
Opera senza autore, di Florian Henckel von Donnersmarck - regista di filmoni come "Le vite degli altri" - è forse uno dei film più complessi della stagione, arricchito dalla meravigliosa colonna...
Film leggendario, quasi una chimera, un'ossessione che per decenni ha abitato nella testa di Terry Gilliam. Margherita Fontana e Carlotta Magistris ci raccontano la loro esperienza surreale, come sempre accade...
Commenti recenti