La rassegna Mirrors propone una serie di storie che trattano il tema dell'identità di genere. Spesso i protagonisti dei cortometraggi più emozionanti sono adolescenti e la storia ruota intorno alle...
testo e recensioni di Yorgos Kostianis WABI-SABI | FOCUS JAPAN Uno degli elementi più importanti e distintivi che rafforzano l'identità di Concorto Film Festival è la sua visione internazionale. Ampliare...
testo e recensioni di Rael Montecucco Non c'è Concorto senza proiezioni di mezzanotte. E non ci possono essere proiezioni di mezzanotte senza l'angolo di DEEP NIGHT. Anche quest'anno si ripete...
Testo a cura di Claudia Praolini. All’interno del Focus Argentina e nell’ambito del progetto El Cine es un Puente en el Oceano, sviluppato durante l’anno in collaborazione con la Regione...
testo introduttivo a cura di Sara Rinaldi Nuovo Mondo, terra di conquiste e di invasioni. Da qui passarono i grandi navigatori. Sebastiano Caboto dette alla terra il nome di Argentina,...
Testo e recensioni a cura di Claudia Praolini UBIK è una rassegna di cinema breve dove le autrici e gli autori sperimentano nuovi sistemi di narrazione. B – Pensavo che non...
Il “mockumentary”, o falso documentario, è (come riporta Wikipedia) “un genere cinematografico e televisivo nel quale eventi fittizi e di fantasia sono presentati come reali attraverso l'artificio del linguaggio documentaristico”....
testo introduttivo di Simone Bardoni Sin dal 2009, parallelamente al concorso principale, ogni anno Concorto ha deciso di dedicare a un particolare Paese una sezione speciale del festival, con l’obiettivo...
testo e recensioni di Rael Montecucco Quest'anno Concorto si fa un po' più cattivo. Vabbè, forse "cattivo" non è propriamente la parola giusta, ma provate ad andare al Teatro Serra,...
Borders è una selezione competitiva nata dalla collaborazione tra Lago Film Fest e Concorto Film Festival, pensata come momento per riflettere, attraverso la rappresentazione cinematografica, su un concetto ricorrente nel...
Commenti recenti