a cura di Claudia Praolini Cosa c'entra il rap con l'educazione all'uso corretto delle tecnologie? C'entra eccome se c'è di mezzo Concorto, come c'entrano tutti quei linguaggi che collegano la...
a cura di Claudia Praolini Le sirene esistono - ovvero l'importanza di raccontare storie Tra gli antropologi c'è chi sostiene che la peculiarità dell'essere umano risieda nella sua capacità di...
A quattro anni da Grand Budapest Hotel, Wes Anderson ci riporta nel buio della sala cinematografica con la sua seconda pellicola di animazione, che fa il paio con l’indimenticato e...
a cura di Yorgos Kostianis "Che cosa è nata prima: la musica o la sofferenza?”: è questa la nodosa domanda retorica posta da Rob Fleming come frase d’abbordaggio nel mio...
Direttamente dalla nostra inviata per i grandi cult che fanno l'occhiolino agli anni '80, la recensione di "Ready Player One" di Steven Spielberg a cura di Margherita Fontana. Dopo la...
Roman Polanski è tra gli ultimi “leggendari” registi viventi, già consacrato dalla storia e dalle cronache come un pilastro della cinematografia mondiale. Ignorare un suo nuovo film in sala è...
Avete pianto come vitelli durante la visione di “The Shape of Water”? Avete distolto gli occhi di fronte alle dita purulente di Strickland? Oppure il vostro cinismo ha avuto la...
Improvvisamente diventato il “cocco d’Italia”, il buon Guadagnino (fino a ieri la reazione più comune era “Guadagnino chi???”) ci regala un film che sa toccare le corde giuste e restare...
Siamo solo a gennaio eppure “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” si presenta già come uno dei film più acclamati dell’anno (che verrà). Nato dalla caustica e arguta penna di Martin...
Il 2017 si avvia alla fine ed è giunto il momento atteso tutto l'anno dai cinefili: la classifica dei migliori film visti, criticati, commentati. Purtroppo, l'annata non è stata eccellente,...
Commenti recenti